Chatta con noi X
SCRIVI

Viaggio di gruppo in Uzbekistan nei tesori di Samarcanda

Dal 28/09/2023 Al 06/10/2023

A partire da € 1.764

QUOTE E DISPONIBILITA’ SOGGETTE SEMPRE A RICONFERMA AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE IN AGENZIA

Descrizione

Alla scoperta del coloratissimo Uzbekistan in un viaggio di gruppo con noi!

 

1) Partenza con volo di linea per Tashkent

2) Tashkent: arrivo in prima mattinata a Tashkent ed inizio delle visita della città: le madrase Kukeldash e Barak Khan, la piazza e la moschea Khasty, il bazar Chorsu, la piazza del teatro dell’opera Navoi. Check-in e seconda colazione, con tempo per il riposo in hotel. Nel tardo pomeriggio continuazione delle visite con la Piazza dell’Indipendenza, Amir Temur Square e un breve giro in metropolitana tra le stazioni storiche. Cena e pernottamento in hotel.

3) Tashkent/Samarcanda: prima colazione. In mattinata partenza con treno veloce per Samarcanda. Giornata dedicata alla visita della città simbolo dei luoghi della Via della Seta: la grandiosa piazza Registan con le tre straordinarie madrase di Ulug Begh, Shi Dor e Tilya-Kari, famose per la purezza delle linee e l’eleganza delle maioliche turchesi; il monumentale complesso dei mausolei Sach-i-Zinda; la moschea Bibi-Khanym, che sbalordisce per la ricchezza del decoro; il museo del sito archeologico di Afrassiab, l’antica Samarcanda abbandonata all’inizio del XII secolo dopo la conquista dei mongoli, l’osservatorio di Ulugh Begh, il bellissimo mausoleo di Gur Emir, che ospita la tomba del grande Tamerlano, e del bazar Syob, il più grande della città e situato vicino alla moschea di Bibi Khanym. Seconda colazione. Cena e pernottamento.

4) Samarcanda: prima colazione. Giornata di approfondimento della visita della citta. Si inizia con la visita della poco conosciuta tomba del profeta Daniele, il mausoleo Khopdja Doniyor, i cui resti si racconta siano stati portati dalla Persia da Tamerlano stesso. Sulla collina vicina alle rovine di Afrosiab sorge l’antica moschea di Hazrat Khizir, edificata nel VII secolo e distrutta da Gengis Khan e ricostruita nel 1800. La giornata prosegue con la visita della parte “russa” della città, con gli edifici risalenti agli inizi del 900 come la cattedrale di S. Alessio, il boulevard Abramov, la facoltà di Scienze Naturali. Seconda colazione. Cena e pernottamento.

5) Samarcanda/Bukhara: prima colazione. Di primo mattino partenza in bus per Bukhara. Lungo il percorso si effettuerà una sosta per la visita di Sachri Sabz, città natale di Tamerlano: soste alle rovine del Palazzo d’Estate, il Mausoleo di Jehangir, figlio prediletto di Tamerlano, e la Moschea Kok Gumbaz edificata da Ulugh Beg nel 1437. Seconda colazione. Arrivo a Bukhara verso sera, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6) Bukhara: prima colazione. La città divenne uno dei centri più importanti della Via della Seta e conobbe il suo periodo di maggior splendore durante il periodo samanide, tra il IX ed il X secolo d.C. quando divenne il cuore religioso e culturale dell’Asia Centrale. Intera giornata di visita del centro storico, in gran parte risalente al periodo del khanato tra il XVI ed il XVII secolo: la vita ruota intorno alla piazza Labi Hauz, al cui centro si trova una grande vasca attorno alla quale sorgono negozi e caffè all’aperto; visita in particolare della grande Moschea e del bellissimo minareto Kalon, il Mausoleo di Ismail Samani, la cittadella chiamata Ark, le madrase Kukeldas, di Ulug Begh e Aziz Khan, i resti della madrasa di Chor Minor con i suoi quattro minareti, i bazar ecc. Seconda colazione. Cena e pernottamento.

7) Bukhara/Khiva: prima colazione. Ultime visite a Bukhara con la viista del Palazzo d’Estate degli utltimi emri di Bukhara. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Khiva. Seconda colazione con box lunch. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

8) Khiva: Prima colazione. Visita di Khiva, vera perla dell’architettura islamica e antico centro della Via della Seta tra i meglio conservati. Il suo centro storico e la sua cinta muraria in mattone crudo sono stati integralmente restaurati, facendone una vera e propria città-museo. Si inizia, entrando dalla porta ovest, con la bella madrasa di Amin Khan, il tozzo minareto di Kalta Minor e la famigerata fortezza “Kunya Ark”, per proseguire per le stradine visitando le numerose madrase ed antiche moschee che si susseguono lungo il percorso. Degne di nota sono la moschea Juma, edificato sopra l’antico luogo di culto del VIII/XI secolo, il cui interno è sorretto da una serie di colonne in legno, e la madrasa Islam Kohja. Seconda colazione in corso di visite. Cena e pernottamento in hotel.

9) Khiva/Urgench/Italia: trasferimento in aeroporto a Urgench e partenza con volo di linea.

Un viaggio per scoprire le meraviglie architettoniche di Samarcanda, la capitale Tashkent, le città-museo carovaniere di Bukhara e Khiva, il Palazzo d'Estate e le bellissime moschee.

Parti con noi e lasciati meravigliare dall'Uzbekistan!